filamenti
FFF
È la tecnologia più versatile ed economica disponibile sul mercato e per questo la più diffusa.
Si basa sulla fusione di un filamento termoplastico tramite un estrusore riscaldato e la deposizione dello stesso su di un piano di stampa.
Generalmente l’estrusore si muove sugli assi x e y tracciando ogni singolo layer, mentre il piano di stampa si abbassa gradualmente lungo l’asse z, consentendo all’estrusore di poter tracciare un layer sopra l’altro, fondendoli insieme.
La tecnologia FFF è molto versatile grazie all’ampia gamma di materiali disponibili ed ai costi gestione estremamente bassi. Le tolleranze sulle lavorazioni possono variare sensibilmente in base al tipo di materiale utilizzato ma generalmente si attestano attorno al decimo di mm. Questa tecnologia trova applicazione soprattutto nel campo della prototipazione rapida di medio e grande formato in qualsiasi settore ma, in alcuni casi può anche essere utilizzata per la produzione di piccole serie.
scegli la tua stampante 3d
FFF
Sharebot
XXL plus
Sharebot XXL Plus utilizza la tecnologia di stampa 3D FFF (Fused Filament Fabrication) per realizzare prototipi di grande formato ad un prezzo imbattibile.
Il volume di stampa di Sharebot XXL Plus è di 700 x 250 x 200 mm e integra un
sistema di calibrazione degli assi X e Y, caratterizzato dal fatto che l’asse Y ha due motori indipendenti, consentendo di ottenere un processo di stampa più preciso.
