Le resine Rigid di Formlabs sono adatte per la produzione di:
- Pale di turbine e ventole
- Dime, fissaggi e attrezzature
- Componenti per il passaggio dell’aria o di fluidi
- Canaline per cavi elettrici
- Alloggiamenti automobilistici
Quali sono le differenze tra la Rigid 10K Resin e la Rigid 4000 Resin?
Esistono differenze tra la Rigid 4000 Resin e la Rigid 10K Resin. La prima è ideale per parti robuste ad uso ingegneristico, le seconde per la realizzazione di parti industriali che richiedono caratteristiche come rigidità totale e stabilità.

Perchè la 10K Resin è adatta a prototipi per uso industriale?
La Rigid 10K Resin è dotata di estrema rigidità e resistenza che la rendono adatta al sostegno di carichi pesanti e ad applicazioni ad alte prestazioni, in settori come ingegneria e produzione, aerospaziale, automobilistico e stampaggio a iniezione. Lo stampaggio ad iniezione è uno degli usi più recenti della Rigid 10K Resin. Applicando il prodotto nella procedura di stampaggio, i produttori possono evitare lavorazioni meccaniche del metallo, le quali richiedono tempo e denaro.

Scarica il Whitepaper Novus Applications migliora il processo di stampaggio a iniezione con la Rigid 10K Resin
Case Study
Alla Texas A&M University sono in corso molti progetti che coinvolgono gallerie del vento. Lisa Brown, manager e ingegnere presso il Texas A&M Wind Tunnel, racconta che il team si è servito della stampa 3D SLA di Formlabs per sfruttare materiali come la Rigid 10K Resin.
